Ente accreditato
Affiliato al
NEWS
IMPROVVISAZIONE II - L’IMPROVVISAZIONE NELLA MUSICOTERAPIA UMANISTICA
Dopo aver affinato l’ascolto di sé e sperimentato le capacità espressive del proprio corpo e della propria voce nel precedente modulo di improvvisazione, porteremo in musica il gesto e il movimento corporeo utilizzando gli strumenti musicali, in special modo il pianoforte. Esploreremo i diversi modi di improvvisare sulla “partitura vivente”.
Da 9.00 a 18.00
Presso Spazio Vivaldi
IMPROVVISAZIONE I - IL CORPO NELL’IMPROVVISAZIONE
Il corpo, strumento originario dell’uomo, attraverso il movimento, può generare musica, danza. Per realizzare questo è necessario un profondo ascolto interiore che permette all’uomo di guidare ogni suo gesto in relazione al mondo esterno.
Da 9.00 a 18.00
Presso Spazio Vivaldi
ALFABETO: SUONO - GESTO - SEGNO (2 di 2)
L’alfabeto è un codice convenzionale da insegnare o è già dentro a ciascuno di noi? Ripercorrendo le fasi evolutive dell’uomo e le esperienze che ha vissuto nella sua storia arriveremo a trovare una risposta, che ci permetterà di guidare il bambino nell’apprendimento dell’alfabeto nella sua complessità di suono – gesto – segno.
Da 14.00 a 18.00
Presso Spazio Vivaldi
ALFABETO: SUONO - GESTO - SEGNO (1 di 2)
L’alfabeto è un codice convenzionale da insegnare o è già dentro a ciascuno di noi? Ripercorrendo le fasi evolutive dell’uomo e le esperienze che ha vissuto nella sua storia arriveremo a trovare una risposta, che ci permetterà di guidare il bambino nell’apprendimento dell’alfabeto nella sua complessità di suono – gesto – segno.
Da 14.00 a 18.00
Presso Spazio Vivaldi
I seminari F.I.M. li potete trovare in piattaforma S.O.F.I.A. ed è possibile pagarli con Carta del Docente.
EVENTI
◄ Precedente aprile 2021
Prossimo ►
lun mar mer gio ven sab dom 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
PEDAGOGIA MU...12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

L’APMM organizza un corso quadriennale di Musicoterapia Umanistica in regola con la Norma UNI 11592 sulle Arti terapie e gli EQF europei, patrocinato dalla F.I.M. e dal Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo.
Il Corso ha ottenuto l’attestato di qualificazione di 1° livello.
PRIMO PIANO
- OGGI, COME NELLA NOTTE DEI TEMPI, LA MUSICA E’ DENTRO ALL’UOMO Sembrava riguardasse soltanto la Cina, così lontana… Dopo è scoppiata in Italia… dopo sono stati invasi i paesi dell’Europa… dopo… dopo… dopo… L’11 febbraio 2020 al corona virus viene dato un nome: ...
- MUSICOTERAPIA UMANISTICA su Stateofmind di Paola Beltrami Il 25 ottobre scorso, la rivista online State of Mind ha pubblicato un interessante articolo di Paola Balestracci Beltrami dal titolo Musicoterapia Umanistica. A partire dalla propria esperienza personale, l’autrice descrive ...
- A che cosa serve la musica con i bambini piccolissimi? Parte prima I pionieri delle innovazioni per l’insegnamento della musica Nel secolo scorso ci sono stati musicisti che hanno messo in luce il valore della musica come materia educativo-pedagogica. In ordine cronologico ...
- Presentazione nuovo corso di musicoterapia Clicca qui per saperne di più

via Rosciano, 15 – Ponteranica 24010 (BG)
tel./fax +39 035 570658
e-mail fim@musicoterapia.it
C.F. 95099360166
P.I. 04194470169
IBAN IT77N0335901600100000017467
SPORTELLO PER IL CONSUMATORE
ai sensi dell’art. 2, comma 4, legge n. 4/2013
PRIVACY