Seminari di formazione a Roveleto di Cadeo (PC): Pedagogia Musicale
Terzo seminario del ciclo Pedagogia Musicale
Da dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Presso Stanza della Musica
Roveleto di Cadeo (Pc), Viale Scuole 9
122 Euro IVA compresa Per chi si iscrive a tutto il ciclo di tre seminari il costo complessivo di è di 300€ IVA compresa
Direttore Responsabile: Manuela Bricconi Formatori: - Manuela Bricconi, musicista, musicoterapeuta certificata, formatore FIM. - Elisa Pezzi, musicista, musicoterapeuta certificata, formatore FIM. / 333 4056819
DAL MOVIMENTO DELLA VOCE ALLA SCRITTURA
DELL’ALTEZZA DEL SUONO
“…Dobbiamo essere in grado di imprimerci nella memoria la differenza e la proprietà di ciascun suono, come anche di poterli eseguire nei loro movimenti di ascesa e discesa. Se vuoi incorporarti un suono nella memoria…”. Guido d’Arezzo (991 d.C. – dopo il 1033)
La scrittura e lettura di un suono porta in sé il senso del corpo che vibra. La posizione di una nota sul pentagramma rinvia a una precisa intonazione della voce nel corpo.
Essere consapevoli dei movimenti della voce significa porsi in ascolto di se stessi in relazione agli altri e al mondo. E’ ciò che ci porta a comprendere e a servirci della notazione musicale.
A partire dall’ascolto dei movimenti della nostra voce arriveremo a scrivere in partitura l’altezza del suono attraverso i passaggi che l’uomo ha compiuto nella storia.
Destinatari
Docenti scuola infanzia
Docenti scuola primaria
Docenti di musica della scuola secondaria di primo e secondo grado
Musicoterapeuti
Insegnanti di sostegno Studenti della scuola di musicoterapia
Obiettivi
- Comprendere la relazione tra la voce e il corpo
- Sentire come si muove la voce nel corpo
- Conoscere il percorso storico che ha portato l’uomo alla scrittura dell’altezza del suono.
Programma
- Esperienze sull’emissione della voce
- Attività che conducono all’ascolto dei movimenti della voce nel corpo.
- Esplorazione del percorso storico della scrittura dell’altezza del suono
- Attività che portano alla lettura/scrittura dell’altezza sul pentagramma
- Attività di lettura melodica
Informazioni
Contattare Manuela Bricconi, manu.bric@email.it cell. 3334056819
IL SEMINARIO È VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE, RICONOSCIUTO DAL MIUR E PER LA FORMAZIONE PERMANENTE DEI MUSICOTERAPEUTI E PROFESSIONISTI FIM.
PER ISCRIVERSI RIEMPIRE IL FORM SOTTOSTANTE DEBITAMENTE COMPILATO, CON I DATI PERSONALI NECESSARI PER LA FATTURAZIONE. REDUSLIM è un preparato efficace e sicuro per una rapida perdita di peso. Preparato per la perdita di peso in casa; brucia grassi, riduce l'appetito, viene utilizzato per la correzione del peso nella zona dello stomaco, dei fianchi e di altre aree problematiche. https://reduslim-italy.it Reduslim è una pillola dimagrante combinata che agisce su tutti i fronti del processo di combustione dei grassi.
Vi verrà inviata una mail di ricezione e l’iscrizione sarà effettiva nel momento in cui sarà versata la quota stabilita.
l pagamento, se non si usa la carta docente, è da effettuare con bonifico a:
A.P.M.M. Associazione Pedagogia Musicale Musicoterapia Via Rosciano, 15 – 24010 – Ponteranica (BG) IBAN IT39K0335901600100000017838 Presso Banca Prossima _ Milano Causale: cognome, nome, titolo e data del seminario.
PER ISCRIVERSI SENZA LA CARTA DOCENTE CLICCA QUI
PER ISCRIVERSI CON LA CARTA DOCENTE CLICCA QUI
I docenti che lo desiderino possono iscriversi in piattaforma SOFIA del MIUR e, una volta entrati, digitare il titolo del corso e seguire le istruzioni. Si prega comunque, anche in questo caso, di compilare il form sovrastante