AUTISMO E MUSICA. Un approccio umanistico

25Gen2025

Via del commercio 14 - Crema

Il tempo della musica è il tempo della relazione. Lo spazio della musica è il luogo dell’incontro. Partendo dall’importanza della musica nella crescita di ogni bambino, metteremo in luce recenti studi sull’autismo che evidenziano la necessità di un approccio umanistico sia per comprenderne le sfaccettature più nascoste, sia per mettere in atto strategie di comunicazione, di gioco, di apprendimento, attraverso l’improvvisazione comunicativa al pianoforte e il dialogo sonoro.

Da 9:00 a 13:00

Presso Studio Balestracci Beltrami

Via del commercio 14 - Crema

50,00€

Paola Beltrami / Paola Beltrami 333 8294355 - paola.beltrami@musicoterapia.it

DESTINATARI:

musicoterapeuti, musicisti, allievi corsi e master di musicoterapia, allievi conservatorio e scuole di musica; insegnanti, educatori e terapisti.

PROGRAMMA:

  • come e perché leggere l’autismo in chiave evolutivo-umanistica
  • l’osservazione in musicoterapia umanistica: criteri osservativi e minimal cues
  • strategie d’intervento per favorire la regolazione emotiva e la comunicazione intenzionale
  • presentazione di history cases tramite video
  • esercitazioni pratiche mediante giochi musicali dal vivo e discussione di casi.

NOME DEI FORMATORI E RUOLO PROFESSIONALE:

Prof.ssa Paola Beltrami, musicista, musicoterapeuta certificata UNI 119592, formatrice FIM, arpa terapeuta

 

ISCRIZIONI entro GIOVEDì 23 GENNAIO 2025 all’indirizzo mail paola.beltrami@musicoterapia.it

Da parte dell’organizzatore verrà inviata una mail di risposta e l’iscrizione sarà effettiva nel momento in cui sarà versata la quota di partecipazione. Il pagamento potrà essere fatto tramite bonifico bancario (le coordinate bancarie saranno inviate tramite mail).

Al termine del seminario, ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di frequenza dalla F.I.M. Federazione Italiana Musicoterapeuti, ente accreditato presso il MIUR.

Eventuali variazioni saranno comunicate personalmente tramite mail. 

Torna indietro