LEGGERE, SCRIVERE, FAR DI CONTO. Un approccio percettivo, musicale per favorire l’inclusione.

11Gen2025
18Gen2025

Via Vivaldi 8 - 20064 Gorgonzola (MI)

Seminario teorico e pratico sull’epistemologia della musica attraverso un approccio percettivo per favorire gli apprendimenti e l’inclusione. Esploreremo con attività pratiche gli apprendimenti base del linguaggio, della letto/scrittura e dei numeri. Corso di formazione valido per la Certificazione in Musicoterapia.

Da 14:30 a 18:30

Presso Spazio Vivaldi

Via Vivaldi 8 - 20064 Gorgonzola (MI)

100,00€

A.P.M.M. Associazione Pedagogia Musicale e Musicoterapia “Giulia Cremaschi Trovesi” / apmm@musicoterapia.it , cell. 345 9338031

DESTINATARI: insegnanti della scuola primaria, insegnanti di sostegno, educatori, musicoterapeuti.

Obiettivi

  • Approfondire le conoscenze sulle origini degli apprendimenti
  • Approfondire le conoscenze per favorire la relazione con gli alunni

Programma

  • La musica come origine degli apprendimenti
  • Strumenti pratici per svolgere attività in classe

Mappatura delle competenze

  • Conoscere e saper utilizzare le caratteristiche del suono (altezza, durata, intensità e timbro) al fine di creare un clima di ascolto nella classe

NOMI DEI FORMATORI E RUOLO PROFESSIONALE

  • Elisa Pezzi, formatore Federazione Italiana Musicoterapeuti, musicista e musicoterapeuta F.I.M. Certificata UNI 11592.
  • Angela Cremaschi, formatore Federazione Italiana Musicoterapeuti, laurea in filosofia con indirizzo in psicologia, counselor in PNL Umanistica Integrata.

ISCRIZIONI: inviare una mail a apmm@musicoterapia.it - entro MARTEDÌ 7 GENNAIO 2025

I docenti che lo desiderano possono iscriversi in piattaforma S.O.F.I.A., ma si prega comunque di inviare una mail all’indirizzo: apmm@musicoterapia.it 

Da parte dell’organizzatore verrà inviata una mail di risposta e l’iscrizione sarà effettiva nel momento in cui sarà versata la quota di partecipazione.

Il pagamento potrà essere fatto tramite:

  • bonifico bancario (le coordinate bancarie saranno inviate tramite mail)
  • Buono Docente (il Docente crea il proprio Buono e lo invia a apmm@musicoterapia.it)

Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di frequenza dalla F.I.M. Federazione Italiana Musicoterapeuti, ente accreditato presso il MIM.

Eventuali variazioni saranno comunicate personalmente tramite mail. 

Torna indietro