RITMO II
Il seminario, costituito da 4 incontri, è un approfondimento delle esperienze e tematiche affrontante nel precedente. Il seminario offrirà esperienze pratiche e spunti di riflessione utili per le attività da svolgere in un contesto educativo e ludico con i bambini.
Da 17.00 a 19.00
Presso Studio di Musicoterapia
Vico Conte Biancamano, 5 Cagliari
182,00€
Studio di Musicoterapia di Stefania Battarino / tel. 3400505022, stefania.battarino@musicoterapia.it
Il seminario offrirà esperienze pratiche e spunti di riflessione utili per le attività da svolgere in un contesto educativo e ludico con i bambini. Offrirà altresì la possibilità per gli adulti di mettersi in gioco e sperimentare il piacere dello stare insieme alla ricerca di un equilibrio e di un ritmo comune. Il ruolo del ritmo nello sviluppo del bambino in relazione agli apprendimenti e alla relazione. Programma: Suono e movimento realtà insostituibili e fondanti nel processo di apprendimento dei bambini. Il ritmo: - ripasso degli argomenti trattati nel precedente seminario: differenza tra tempo, pulsazione, ritmo, durata e accento. - ritmi corporei e naturali - la relazione tra suono, linguaggio, ritmo e numero - i parametri del suono e del movimento: altezza, intensità, timbro, durata. - come combinarli insieme in funzione di obiettivi specifici - come scegliere i brani musicali in funzione della sperimentazione dei parametri del suono e del movimento. - come raccontare delle storie dentro il ritmo in funzione della relazione di gruppo - utilizzo di strumenti musicali, danze strutturate e improvvisazioni, voce, materiali vari. Destinatari: Docenti della scuola dell’infanzia che hanno partecipato al seminario Ritmo I. Formatori: · Stefania Battarino, musicista, musicoterapeuta certificata, formatore FIM, docente conservatorio di Sassari. · Francesca Lilliu, danzamovimentoterapeuta APID, pedagogista. Contatti di riferimento: Stefania Battarino cell. 3400505022 - stefania.battarino@musicoterapia.it PER ISCRIVERSI SENZA LA CARTA DOCENTE CLICCA QUI PER ISCRIVERSI CON LA CARTA DOCENTE CLICCA QUI I docenti che lo desiderino possono iscriversi in piattaforma SOFIA del MIUR digitando il titolo del corso e seguendo le istruzioni. Si prega comunque, anche in questo caso, di compilare il form sovrastante. Vi verrà inviata una mail di ricezione e l’iscrizione sarà effettiva nel momento in cui sarà versata la quota stabilita. Pagamento
Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione dalla F.I.M. (Ente accreditato presso il MIUR). Eventuali variazioni vi saranno comunicate personalmente. |