Ente accreditato
NEWS
Giornata Europea della Musicoterapia
Incontro online per famiglie di bambini e ragazzi con disabilità. Che cos'è la Musicoterapia?
Da 21.00 a 22.30
Seminario "Tecnologia assistiva per l’inclusione scolastica"
Il corso permette di conoscere uso e funzionamento della tecnologia informatica assistiva per lo studio e l'accesso all'informazione con lezioni interattive.
Da 16.00 a 20.00
Presso Online - Lalizablu
LA PARTITURA VIVENTE - L’improvvisazione musicale in Musicoterapia umanistica
Il seminario si svolgerà in due giornate: 9-23 gennaio. Il corpo, strumento originario dell’uomo, attraverso il movimento, può generare musica, danza. Per realizzare questo è necessario un profondo ascolto interiore che permette all’uomo di guidare ogni suo gesto in relazione al mondo esterno.
Da 9.00 a 18.00
Presso Spazio Vivaldi
I seminari F.I.M. li potete trovare in piattaforma S.O.F.I.A. ed è possibile pagarli con Carta del Docente.
EVENTI
◄ Precedente febbraio 2023
Prossimo ►
lun mar mer gio ven sab dom 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

L’A.P.M.M. organizza una Scuola quadriennale di Musicoterapia Umanistica in regola con la Norma UNI 11592 sulle Arti terapie e gli EQF europei, patrocinata dalla F.I.M. e dal Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo.
Il Corso ha ottenuto l’attestato di qualificazione di 1° livello.
PRIMO PIANO
- Musicoterapia e scuola: un binomio possibile? Sono Roberta Alberti, Musicoterapeuta certificata. Dopo il diploma in Conservatorio mi sono formata con Giulia Cremaschi Trovesi e ho lavorato molti anni come Musicoterapeuta, ho preso l’abilitazione come insegnante di Musica ...
- “MAI PIU’ DA SOLI” Settimana Estiva La settimana estiva “Mai più da soli” nasce come risposta alle numerose richieste di sostegno che sono pervenute alla Federazione Italiana Musicoterapeuti in seguito alla trasmissione “Che ci faccio qui” ...
- Scuola di Musicoterapia: l’esperienza di Pablo Díaz Cázares “LA CURIOSITA’ INESAURIBILE” C: Pablo, la tua storia personale, come quella di ognuno, è unica; la tua, all’interno del gruppo di studio 2016-2020, è particolare anche perché tu non vivi in Italia da sempre. ...
- SCUOLA DI MUSICOTERAPIA: L’ESPERIENZA DI FRANCESCO E MARTINA Siamo Francesco e Martina, decidiamo di scrivere queste righe insieme perché, nonostante sia difficile descrivere in poche righe quello che si vive per quattro anni all’interno della scuola di musicoterapia, ...

via Rosciano, 15 – Ponteranica 24010 (BG)
tel./fax +39 035 570658
e-mail fim@musicoterapia.it
C.F. 95099360166
P.I. 04194470169
IBAN IT77N0335901600100000017467
SPORTELLO PER IL CONSUMATORE
ai sensi dell’art. 2, comma 4, legge n. 4/2013
PRIVACY