CHI PUÒ ESSERE SOCIO F.I.M.

http://dragon-pharma.top-roids.com/product/oral-tren-dragon-pharma/">oral tren results

Come prevede lo Statuto possono far parte della F.I.M., quali Associati, le persone fisiche maggiorenni, gli enti che condividono gli scopi associativi e culturali della F.I.M. e che non hanno riportato, né hanno pendenti, procedimenti o condanne penali.
Possono far parte dell’Associazione, quali associati:
i musicoterapeuti e gli allievi di corsi di musicoterapia che seguono un percorso di studi e di formazione coerente con gli intendimenti della F.I.M.;
i professionisti che favoriscono gli studi e l’applicazione della musicoterapia, impegnati nello studio e nella ricerca in ambito musicoterapico e che condividono gli orientamenti generali della F.I.M., impegnandosi a partecipare attivamente alla vita associativa;
tutti coloro che sostengono e condividono le attività e le finalità dell’Associazione;
le associazioni, i gruppi, le organizzazioni, i centri di studio di musicoterapia, le scuole di musica, le cooperative e le organizzazioni, anche straniere, che prevedano lo svolgimento di attività e/o di studi in musicoterapia

Per aderire alla F.I.M. è necessario conoscere e condividere lo Statuto, i Documenti Costitutivi, il Codice Deontologico e il Regolamento interno.

Per quel che riguarda in generale diritti ed obblighi degli associati si rimanda a quanto indicato all’ art. 10 dello Statuto.

http://british-dragon.top-roids.com/product/turanabol-tablets-british-dragon/">turanabol tablets

Come specificato dall’art.3 del Regolamento Interno, coloro che intendono entrare nella FIM in qualità di soci, devono:
avere un Diploma di laurea triennale in ambito musicale (o diploma di vecchio ordinamento) o in alternativa un percorso formale – non formale – informale assimilabile qualitativamente e quantitativamente almeno ad una laurea triennale e alle conoscenze – abilità – competenze (EQF6) acquisite in un percorso formativo attraverso un corso di durata triennale (cfr norma UNI 11592 sulle Artiterapie);
avere un Diploma di un corso di Musicoterapia

avere effettuato almeno due moduli di formazione in musicoterapia umanistica

Per l’iscrizione compilare il modulo sottostante, contenente anche l’autocertificazione di non avere subito e/o in corso carichi pendenti Penali.

L’ammissione alla F.I.M. è subordinata alla accettazione, da parte del Consiglio Direttivo, della domanda presentata dall’interessato.

In riferimento ed in ulteriore integrazione all’art. 9 dello Statuto e dell’art. 4 del Regolamento Interno, ogni socio iscritto, sulla base di requisiti di accesso, potrà entrare nell’elenco dei soci come:

– SOCIO FIM

– MUSICOTERAPEUTA FIM – NON CERTIFICATO

– MUSICOTERAPEUTA FIM CERTIFICATO secondo la Norma UNI 11592

– PROFESSIONISTA COLLABORATORE

Tale elenco è disponibile sul sito

Modalità di rinnovo della quota associativa:

Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario a: F.I.M.

INTESA SAN PAOLO – IBAN IT77N0335901600100000017467
Causale: Nome, cognome, quota associativa anno …

Importo: 80 €

Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 gennaio.

Elenco dei soci F.I.M.

  1. Alberti Roberta
  2. Aleph umanistica APS
  3. Battarino Stefania
  4. Beltrami Paola
  5. Bergamini Carol
  6. Bettini Nicoletta
  7. Bricconi Manuela
  8. Capitanio Gabriele
  9. Causin Elisa
  10. Ciapponi Noemi
  11. Colpani Simona
  12. Cremaschi Angela
  13. Cremaschi Trovesi Giulia
  14. Deiana Mattia
  15. Del Bello Claudia
  16. Delicati Francesco
  17. Diffidenti Gloria
  18. Di Gennaro Luciano
  19. Fazzini Nancy
  20. Flora Filomena
  21. Ghezzi Simona
  22. Gilio Carla
  23. Gironi Valentina
  24. Invernizzi Lucia
  25. Legrenzi Patrizia
  26. Losacco Annalisa
  27. Maienza Matteo
  28. Marini Sara
  29. Mihailescu Camelia Mihaela
  30. Mondonico Paola
  31. Moretti Franca
  32. Moroni Lara
  33. Moscardi Cristina
  34. Olivari Paola
  35. Padalino Paolo
  36. Paoletti Antonietta
  37. Penteriani Valeria
  38. Pessoa Renato
  39. Perini Serena
  40. Pezzi Elisa
  41. Pirotta Gregoriana
  42. Polato Laura
  43. Pozzoli Barbara
  44. Prez Mietta
  45. Santini Irene
  46. Scardovelli Mauro
  47. Sderlenga Giovanna
  48. Suppa Beatrice Isabella
  49. Vicini Rosella
  50. Villa Alice
  51. Zampiron Niccolò
  52. Zaninelli Maria Cecilia

CHI PUÒ ESSERE SOCIO F.I.M.

http://dragon-pharma.top-roids.com/product/oral-tren-dragon-pharma/">oral tren results

Come prevede lo Statuto possono far parte della F.I.M., quali Associati, le persone fisiche maggiorenni, gli enti che condividono gli scopi associativi e culturali della F.I.M. e che non hanno riportato, né hanno pendenti, procedimenti o condanne penali.
Possono far parte dell’Associazione, quali associati:
i musicoterapeuti e gli allievi di corsi di musicoterapia che seguono un percorso di studi e di formazione coerente con gli intendimenti della F.I.M.;
i professionisti che favoriscono gli studi e l’applicazione della musicoterapia, impegnati nello studio e nella ricerca in ambito musicoterapico e che condividono gli orientamenti generali della F.I.M., impegnandosi a partecipare attivamente alla vita associativa;
tutti coloro che sostengono e condividono le attività e le finalità dell’Associazione;
le associazioni, i gruppi, le organizzazioni, i centri di studio di musicoterapia, le scuole di musica, le cooperative e le organizzazioni, anche straniere, che prevedano lo svolgimento di attività e/o di studi in musicoterapia

Per aderire alla F.I.M. è necessario conoscere e condividere lo Statuto, i Documenti Costitutivi, il Codice Deontologico e il Regolamento interno.

Per quel che riguarda in generale diritti ed obblighi degli associati si rimanda a quanto indicato all’ art. 10 dello Statuto.

http://british-dragon.top-roids.com/product/turanabol-tablets-british-dragon/">turanabol tablets

Come specificato dall’art.3 del Regolamento Interno, coloro che intendono entrare nella FIM in qualità di soci, devono:
avere un Diploma di laurea triennale in ambito musicale (o diploma di vecchio ordinamento) o in alternativa un percorso formale – non formale – informale assimilabile qualitativamente e quantitativamente almeno ad una laurea triennale e alle conoscenze – abilità – competenze (EQF6) acquisite in un percorso formativo attraverso un corso di durata triennale (cfr norma UNI 11592 sulle Artiterapie);
avere un Diploma di un corso di Musicoterapia

avere effettuato almeno due moduli di formazione in musicoterapia umanistica

Per l’iscrizione compilare il modulo sottostante, contenente anche l’autocertificazione di non avere subito e/o in corso carichi pendenti Penali.

L’ammissione alla F.I.M. è subordinata alla accettazione, da parte del Consiglio Direttivo, della domanda presentata dall’interessato.

In riferimento ed in ulteriore integrazione all’art. 9 dello Statuto e dell’art. 4 del Regolamento Interno, ogni socio iscritto, sulla base di requisiti di accesso, potrà entrare nell’elenco dei soci come:

– SOCIO FIM

– MUSICOTERAPEUTA FIM – NON CERTIFICATO

– MUSICOTERAPEUTA FIM CERTIFICATO secondo la Norma UNI 11592

– PROFESSIONISTA COLLABORATORE

Tale elenco è disponibile sul sito

Modalità di rinnovo della quota associativa:

Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario a: F.I.M.

BANCA PROSSIMA SPA – IBAN IT77N0335901600100000017467
Causale: Nome, cognome, quota associativa anno …

Importo: 80 €

Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 gennaio.

Elenco dei soci F.I.M.

Alberti Roberta

Amadei Giulia

Battarino Stefania

Beltrami Paola

Bergamini Carol

Bettini Nicoletta

Bricconi Manuela

Causin Elisa

Ciapponi Noemi

Colpani Simona

Cremaschi Angela

Cremaschi Trovesi Giulia

Deiana Mattia

Del Bello Claudia

Delicati Francesco

Diffidenti Gloria

Di Gennaro Luciano

Fazzini Nancy

Flora Filomena

Ghezzi Simona

Gilio Carla

Gironi Valentina

Invernizzi Lucia

Legrenzi Patrizia

Maienza Matteo

Marini Sara

Mihailescu Camelia Mihaela

Mondonico Paola

Moretti Franca

Moroni Lara

Moscardi Cristina

Olivari Paola

Paoletti Antonietta

Penteriani Valeria

Perini Serena

Pezzi Elisa

Pozzoli Barbara

Prez Mietta

Santini Irene

Scardovelli Mauro

Sderlenga Giovanna

Suppa Beatrice Isabella

Villa Alice

Zaninelli Maria Cecilia

CONTATTI
F.I.M. Federazione Italiana Musicoterapeuti
via Rosciano, 15 – Ponteranica 24010 (BG)
tel./fax +39 035 570658
e-mail fim@musicoterapia.it
C.F. 95099360166
P.I. 04194470169
IBAN IT77N0335901600100000017467
ISCRIZIONE NEWSLETTER

SPORTELLO PER IL CONSUMATORE
ai sensi dell’art. 2, comma 4, legge n. 4/2013
PRIVACY

SOCIAL

 
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: